Come progettare una casa comoda

Un buon progetto non ha tempo.

Se stai aggiornando, rinnovando o ampliando lo spazio di casa, assicurati che il tuo progetto funzioni senza problemi.

Io adoro studiare come nel periodo vittoriano distribuivano gli spazi interni, ricavando in ogni angolo un’armadiatura o una nicchia che poi sapientemente arredata dona un tocco di personalità alla casa.

Come in questo vecchio cottage inglese.

La cucina il cuore della casa.

Durante il week-end, senza la vita frenetica degli impegni di lavoro, la stanza che vivo di più è la cucina, per questo è importante che sia ben pensata e personalizzata, nella sua funzionalità ma anche nello stile, nei materiali e colori.

Come questa cucina di Lauren DeLoach e Matthew Quinn tutta sui morbidi toni dei grigi, dove il bellissimo piano in marmo permette di cucinare come una volta, ma con una linea più moderna.

Dettagli di stile.

E visto che ci stiamo avvicinando all’autunno, mi piace vestire la casa con dettagli ed elementi naturale che trovo in giro per i prati o direttamente nel mio piccolo orto di casa, che mi regala fiori e foglie di stagione, così che senza nessuna fatica possiamo creare composizioni con zucche e fiori dai colori caldi o freddi, come preferisci….

Buon lavoro!…..

Share your thoughts

diciannove − uno =

× Contattami subito