Pantry or not?

Penso che la maggior parte di noi sia concorde sul punto che la cucina é una delle stanze più pensate e più discusse di una casa. Senza dubbio ti sarai almeno una volta trovato a sognare una cucina spaziosa, ben pensata, con tutte le attrezzature che sogni, e con tutto lo spazio necessario per stipare di tutto e di più. In questo articolo voglio parlarti dello spazio in cucina, e di come risolvo il problema di ricavarne anche dove apparentemente non c’è…

La dispensa

La dispensa è secondo me un’ottima soluzione per ricavare spazio. Anche se non puoi dedicare a questa funzione un’intera stanza, come spesso accade negli appartamenti o piccole case in cui mi trovo a lavorare, nulla ti vieta di “creare” una vera e propria dispensa. I trucchetti sono infiniti, quì ti porto alcuni esempi pratici di come ti suggerisco di strutturare la cucina ricavando uno spazio nel quale poter riporre cibi, piatti e stoviglie, strofinacci e tovaglie.

Lo stile

Lo stile potrebbe essere in linea con il resto della cucina, sia come disegno e colori degli arredi internamente alla dispensa, sia come porta che ne definisce l’ingresso. A me piace usare anche porte vecchie, o ante recuperate da palazzi ristrutturati. Donano un sapore di antico molto piacevole e allo stesso tempo originale e personalizzato, e possono stare bene anche in contrasto con il resto dell’arredo più pulito o moderno.

L’attrezzatura

Come ti dicevo, lo stile dovrebbe essere pianificato sia come arredo che come attrezzatura e complementi. In commercio esistono un’infinità di soluzioni: barattoli in vetro o in ceramica, ceste e cestini, contenitori di plastica o di altro materiale. Ti consiglio di pensare bene prima di acquistare la tua attrezzatura, in modo da capire di quanti pezzi hai bisogno, così da avere la giusta quantità per i vari prodotti. Potresti usare barattoli tutti uguali di vetro per il cibo, ceste per le verdure, scatole chiuse magari ricoperte da te con una bella carta, con all’interno gli oggetti meno belli da vedere. In internet è possibile scaricare delle bellissime etichette che puoi tranquillamente applicare sui vari elementi, barattoli o scatole, l’importante è l’ordine ed una gradevole disposizione delle cose. A te la creatività!

Armadi e credenze

Se comunque lo spazio non te lo permette, nessun problema, c’è un’altra buonissima soluzione per creare una dispensa. Magari hai un vecchio armadio della nonna, o una vetrinetta in soffitta che non ti serve più a nulla, ecco che potrebbe essere trasformata. Certo è che se le ante sono a  vetro e quindi trasparenti, devi sempre tenere tutto in ordine e ben disposto,  ma anche qui’ ho un ottimo suggerimento per te. Prendi un pezzo di stoffa, sia in fantasia che tinta unita, magari un linone grezzo un pò corposo, ad applicalo dall’interno, non si vedrà piu’ nulla e darai ancora più carattere al tuo pezzo di recupero.

 

Ed ora a te il divertimento!!!

Share your thoughts

due × cinque =

× Contattami subito